Svolta storica all’interno del Gruppo San Benedetto. Per la prima volta la UILA conquista la rappresentanza sindacale unitaria ed elegge due delegati in entrambi gli stabilimenti veneti di Scorzè e Paese.
A Scorzè è stato eletto Maik Souza Guasti, mentre a Paese la nuova Rsu è Giampietro Favaro. Due elezioni che non rappresentano solo un traguardo sindacale, ma il frutto concreto di un percorso di ascolto, impegno e presenza costante tra i lavoratori.
“Un risultato storico che premia l’impegno e la serietà della nostra organizzazione”, ha dichiarato Michal Del Pin, Segretario territoriale UILA Venezia e Padova. “È una vittoria di squadra, resa possibile dal lavoro di tanti, che in questi mesi hanno creduto in un progetto di rappresentanza forte, competente e vicina alle persone.”
Michal Del Pin ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questo traguardo, sottolineando l’importanza di ogni singolo candidato: “Il loro impegno è stato e sarà fondamentale. Senza di loro questo risultato non sarebbe stato possibile. La costruzione di una vera rappresentanza passa anche dalla partecipazione coraggiosa e responsabile di chi si mette in gioco per gli altri.”
“Questa affermazione segna un nuovo inizio per la UILA all’interno della San Benedetto, aprendo la strada a una stagione sindacale all’insegna del dialogo, della tutela dei diritti e della valorizzazione del lavoro” aggiunge Michele Gervasutti, Segretario Provinciale UILA di Treviso e Belluno. “È un segnale forte per tutto il territorio: quando la rappresentanza è costruita con passione e competenza, può davvero incidere nella vita quotidiana delle lavoratrici e dei lavoratori.”
“Questa affermazione segna un nuovo inizio per la UILA all’interno della San Benedetto, aprendo la strada a una stagione sindacale all’insegna del dialogo, della tutela dei diritti e della valorizzazione del lavoro” aggiunge Michele Gervasutti, Segretario Provinciale UILA di Treviso e Belluno. “È un segnale forte per tutto il territorio: quando la rappresentanza è costruita con passione e competenza, può davvero incidere nella vita quotidiana delle lavoratrici e dei lavoratori.”
Infine, un ringraziamento speciale è stato rivolto a Michele Tartaglione, Segretario Nazionale UILA, “che con il suo impegno personale ha contribuito in maniera significativa a questo risultato, sostenendo concretamente un percorso che oggi trova un riconoscimento chiaro e meritato.”